2 giugno – Festeggiamo la Repubblica fondata sul lavoro con l’avvio della campagna per il salario minimo legale di dieci euro
La necessità dell’introduzione di un salario minimo in Italia è diventata così evidente che nemmeno il sistema mediatico mainstream può evitare di parlarne e addirittura fonti padronali ne...
Rifondazione: omicidio Regeni, il processo continua in Corte Costituzionale nel silenzio del governo
“Questa mattina ho partecipato, insieme a quello che si definisce il “popolo giallo” al presidio che si è tenuto a Roma per l’ennesima udienza del processo ,riguardante il...
Unione Popolare: 2 giugno, parte la campagna contro i salari da fame
Il 2 giugno, in numerose città italiane, inizia la campagna di raccolta firme promossa da Unione Popolare affinché si introduca, anche in Italia, un salario minimo orario di almeno 10 euro. A Roma,...
Acerbo (Prc-UP): Meloni parla di patria mentre la fa a pezzi con l’autonomia differenziata
Giorgia Meloni continua a prendere in giro gli italiani, in particolare i suoi elettori. Anche oggi ha riproposto i suoi discorsi sulla patria e la nazione nel mentre il programma del suo governo è...
Ballottaggi. A Campi Bisenzio (FI) si è dimostrato che l’alternativa – alle destre e al PD – a sinistra c’è e può vincere
Costruita con anni di duro lavoro nelle lotte e nelle vertenze, con una coalizione plurale. 30 maggio. La sinistra d’alternativa alle destre e a PD vince il ballottaggio a Campi Bisenzio, popoloso...
Elezioni spagnole del 28 maggio 2023
di Ramon Mantovani Si sono svolte domenica 28 maggio le elezioni in tutti i municipi spagnoli e in 12 delle 17 comunità autonome. È presto per fare una analisi dettagliata dei risultati...
I GIORNI DI PIAZZA LOGGIA
Dino Greco* L’antefatto della strage di Piazza della Loggia: le lotte di classe a Brescia nei primi anni Settanta Per capire cosa sia stata la strage di Piazza della Loggia a Brescia del 28...
Teorie del complotto e pensiero critico
Dmitrij Palagi* Durante il primo ciclo di incontri dei dialoghi sull’immaginario abbiamo avuto modo di discutere anche di un libro di Claudio Vercelli, Neofascismo in grigio, (Einaudi,...
CUORI RIBELLI
I Murales dell’arista Stefano Salvi sul muro del Circolo Longo di Rifondazione comunista a Cinecittà. Verrà inaugurato domenica 28 maggio, alle 11, in via Chiovenda 62, il muro dei Cuori...
No alla norma pro rigassificatori nel decreto aiuti Emilia-Romagna
Riteniamo inaccettabile che nel decreto aiuti per l’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione sia stata infilata una norma che semplifica la costruzione, l’esercizio e il ricollocamento dei...
Milano: la Polizia impedisce con la forza al corteo di USB e degli studenti di raggiungere la sede di Assolombarda
Esprimiamo solidarietà e vicinanza alle lavoratrici, ai lavoratori, alle studentesse e agli studenti alle/i quali oggi a Milano è stato impedito, a colpi di manganellate, di raggiungere la sede di...
Acerbo – Patta (Prc): morti sul lavoro, introdurre reato di omicidio sul lavoro
Ieri 5 morti sul lavoro, tre in Lombardia, uno in Sardegna e un altro in Calabria. Uno di loro era al suo primo giorno in azienda pare neanche assunto. Un altro era appena diventato papà. Di fronte...
Intervento di Marina Boscaino, portavoce nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata
L’intervento di Marina Boscaino, portavoce nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti ieri in #Senato nel corso...
Rifondazione Comunista al fianco dei lavoratori in sciopero oggi per i salari, contro la guerra e il carovita
Il governo Meloni continua con le politiche neoliberiste che da 30 anni colpiscono i diritti, i salari, le pensioni, i redditi e le condizioni di esistenza dei ceti popolari. L’Italia è l’unico...
Rafforzare un parlamento indebolito la prima grande riforma
di Gaetano Azzariti - Riforme Il presidenzialismo favorirebbe la definitiva eclisse del parlamento, configurando un governo fondato sul principio d’identità anziché su quello di rappresentanza...
Alluvione e salario minimo. Documento approvato dalla Direzione nazionale
La Direzione nazionale esprime il cordoglio ai familiari delle vittime e la solidarietà alle popolazioni colpite dall’alluvione a nome di tutte le compagne e i compagni del Partito della...
Rifondazione: domani porteremo in Senato 104.000 firme per dimissioni La Russa
Domani, giovedì 25 maggio, porteremo in Senato dieci scatoloni con 104.000 firme per le dimissioni del presidente del Senato, Ignazio Benito La Russa. Alle 11,30 saremo all’ingresso principale...
Don Milani e noi. In occasione del centenario della nascita
di Giorgio Riolo Don Lorenzo Milani è nato il 27 maggio 1923. Proveniva da una famiglia ragguardevole di intellettuali e di borghesi illuminati. Divenuto prete nel 1947, la sua indole...
Manifestazione nazionale CI VUOLE UN REDDITO, Roma 27 maggio 2023
Care compagne e cari compagni, si terrà sabato 27 maggio a Roma la manifestazione nazionale indetta dalla campagna CI VUOLE UN REDDITO per la difesa e il miglioramento del reddito di...
CONTRO LO SMANTELLAMENTO DEL REDDITO DI CITTADINANZA RILANCIAMO UN RUOLO SOCIALE PER LA REGIONE CAMPANIA
Elena Coccia* Il “decreto lavoro” del Governo Meloni ha iniziato il suo iter parlamentare (A.S. n. 685) e la nostra Regione è una di quelle particolarmente interessate...
Acerbo (Prc-Se): Colosimo all’antimafia nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci
Ci uniamo all’indignazione di Giovanni Impastato, Salvatore Borsellino e delle associazioni dei familiari delle vittime delle stragi per l’elezione a presidente della Commissione...
Rifondazione: 25 maggio, consegniamo a La Russa 104 mila firme per le sue dimissioni
Giovedì 25 maggio, alle 11:30, all’ingresso principale di Palazzo Madama, consegneremo al presidente del Senato, Ignazio Benito La Russa, le firme di oltre 104 mila cittadini e cittadine che...
Riparte il dipartimento immigrazione di Rifondazione Comunista.
Stefano Galieni* Di fronte a quanto sta accadendo nel Paese e in Europa, è sembrato necessario e urgente avviare la ricostruzione di un dipartimento immigrazione del Partito. Giusto 20 anni...
A DIFESA DEL REDDITO DI CHI È SENZA LAVORO
In Campania è partita una Petizione Popolare che chiede al Consiglio Regionale di varare una Misura integrativa Regionale (MIR) di sostegno ai redditi di disoccupati e persone in condizioni di...
DIRITTO ALLA CASA NEGATO, CRESCONO LE DISEGUAGLIANZE, IMPLODE IL BISOGNO
Monica Sgherri* La protesta degli studenti buca lo schermo: per gli studenti fuori sede impossibile trovare un posto letto a prezzi abbordabili per una famiglia dai redditi medio e...
Ponte Genova. Acerbo (PRC-UP): privatizzazione assassina. Rifondazione unico partito a dire no
Dal 2010 sapevano che il Ponte Morandi era a rischio, chi doveva attestare il grado di pericolosità delle infrastrutture era inattendibile. Le deposizioni di Roberto Tomasi e Gianni Mion al processo...
Open to meraviglia non è un errore, ma una campagna rivelatrice
Dmitrij Palagi* Open to meraviglia è una campagna del Ministero del Turismo italiano pensata per “far conoscere le bellezze del Paese», attraverso una virtual influencer. Il video di lancio è...
UNIONE POPOLARE EMILIA-ROMAGNA: UN ALLUVIONE NON È UN TERREMOTO
Esprimiamo vicinanza e solidarietà alle comunità dell’Emilia-Romagna pesantemente colpite dalle alluvioni di questi giorni che, oltre alla distruzione materiale, hanno provocato vittime e...
Lettera alla stampa
di Dino Greco - Egregio direttore, Ieri, in piazza del Foro, è andato in scena, nella totale indifferenza degli organi istituzionali, il raduno promosso dal Blocco studentesco, organizzazione...
Crisi climatica? Riprendiamoci i soldi di Cassa Depositi e Prestiti
Le terre di Romagna vengono allagate per la seconda volta in un mese e le istituzioni a tutti i livelli gridano all’emergenza. Dizionario alla mano, emergenza significa circostanza non prevista. È...